nuovo cd

nuovo cd
uscita il 16 novembre 2010

venerdì 18 aprile 2008

pubblico ora la mail inviata e forse che rimarra inascoltata alla redazione de L'eco mese, mensile del pinerole che pubblicò una foto di una mietitrebbia preistorica, almeno di 25 anni fa, spacciandola per un mezzo moderno, sofisticata e potente.
Andrea Druetta non poteva lasciarsi perdere l'occasione di colpire. E se non la pubblicheranno loro, lo faccio io!

Gentilissima Redazione de L'eco mese, vi scrivo per segnalarvi un piccolo sbaglio, una sciocchezza forse, in cui siete incorsi nel numero di Aprile 2008 del vostro mensile.

Prima di ciò mi presento, sono Andrea Druetta, un ragazzo di 24 anni, agricoltore nel comune di Vigone.

Mi riferisco all'articolo a pagina 11, nello specifico alla foto di questa mietitrebbia che a vostro dire si tratterebbe di una delle, citando vostre parole, macchine sempre piu sofisticate e potenti per alleviare la fatica dell'uomo.

Ora io comprendo che uno non del settore possa cadere in facili errori, ma quel modello della foto, è veramente "preistorico".

Durante la campagna della raccolta del grano si entrasse in campo con una macchina del genere, altro che alleviare le fatiche dell'uomo... ci sarebbe da preoccuparsi.

Ora non dico che avreste dovuto stampare la foto dell'ultimo modello in commercio, ma almeno metterci una foto di un mezzo cabinato (essendo, quelle non dotate di cabina, uscite dal commercio almeno 15 anni fa, quindi altro dato che vi fa capire quanto poco sofisticata e potente sia la macchina della foto).



Non mancano però i miei complimenti, al giornale, al vostro lavoro e a ciò che rappresenta L'eco Mese sul territorio. Insomma, solo un piccolo commento di un lettore attento.



Cordiali Saluti

Andrea Druetta

Nessun commento: